nuova orchestra da camera ferruccio busoni

Prossimi appuntamenti

pubblicazioni

i nostri ultimi cd

direttore

massimo belli

MASSIMO BELLI

Ha intrapreso lo studio del violino con il padre, proseguendo poi con Bruno Polli. Si è diplomato a pieni voti e lode sotto la guida di Renato Zanettovich al Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia. Ha seguito i corsi di perfezionamento a Fiesole con il Trio di Trieste e Piero Farulli, e all’Accademia Chigiana di Siena con Henryk Szeryng. E’ stato allievo per un biennio di Salvatore Accardo all’Accademia di Alto Perfezionamento “W.Stauffer” a Cremona...

scopri di più

appuntamenti

prossimi eventi

Mattinate Musicali
Internazionali
Dic

10

Paesaggi dalla Boemia
Museo Revoltella (Ts)
11.00
La Musica Raccontata
Dic

14

Le variazioni goldberg
Sala Luttazzi (Trieste)
17.30
Mattinate Musicali
Internazionali
Dic

17

autori Classici
Museo Revoltella (Ts)
11.00

chi siamo?

L’ Orchestra da Camera "Ferruccio Busoni", complesso storico fondato nel 1965 da Aldo Belli, è una delle prime orchestre da camera sorte in Italia nel dopoguerra e la più antica della regione Friuli Venezia Giulia...

scopri di più

Sostienici!!

Anche quest’anno la Nuova orchestra Ferruccio Busoni è tra gli enti culturali che hanno la possibilità di ricevere il 5 x1000 dell’IRPEF perché iscritta al Runts nella categoria “Altri enti del Terzo Settore”. Se vuoi sostenere i giovani musicisti che ne fanno parte e la nostra attività artistica basta inserire il codice fiscale dell’orchestra che è 90090300329.


notizie

15 ott 23
Amadeus Magazine RAI
Massimo Belli in commissione al Concorso Internazionale Kussewitzky

La terza edizione del prestigioso concorso per direttore d'orchestra "Sergey Kussewitzky" si è conclusa a Grosseto, mantenendo il suo valore culturale e musicale in crescita. Questo evento, che attira partecipanti da tutto il mondo, ha visto otto semifinalisti emergere da una selezione ...

5 ott 23
Amadeus Magazine RAI
Conferenza stampa per la presentazione della rassegna "La Musica Raccontata e Interpretata dagli esecutori"

Domani, venerdì 6 ottobre ore 11.00 IN Sala Luttazzi del Magazzino 26 - Porto Vecchio di Trieste ...

21 ago 23
Amadeus Magazine RAI
Conferenza stampa per la presentazione della XXIII edizione delle Mattinate e Serate Musicali Internazionali 2023-2024

Martedì 22 agosto 2023 alle ore 10.00 nella Sala Giunta del Comune di Trieste (Largo Granatieri, 2 - primo piano) si terrà ...

pregiate opinioni